top-divers2

Mese: Luglio 2021

28 Lug

Ofelia ritorna alla “sua” Firenze

Diana Castelnuovo-Tedesco / News /

Nel corso di tutta la vita Mario Castelnuovo-Tedesco coltivò una passione per Shakespeare e per le arti visive.  Nel 1932, all’inaugurazione di una mostra dedicata alle opere dello scultore Arturo Martini a Firenze, l’attenzione del compositore venne catturata da una scultura in terracotta di Ofelia, personaggio centrale nell’Amleto.  Fu allora che l’Ofelia entrò a fare parte della collezione di Castelnuovo-Tedesco. Quest’opera è tornata eccezionalmente a Firenze per la mostra Arturo Martini e Firenze al Museo Novecento, che continuerà fino al 14 novembre 2021.
leggi di più

03 Lug

Musica da Camera seconda serie

Diana Castelnuovo-Tedesco / News /

Nel 1945, con il trauma dell’emigrazione alle spalle, Mario Castelnuovo-Tedesco tornò a scrivere la musica da camera. Scrisse un gruppo di opere che include la Sonata per clarinetto e pianoforte (Ricordi), il Trio d’archi (Curci) e il Secondo quartetto d’archi (Curci).  Tra il 1945 e il 1950 compose una serie di tre sonate per archi, in cui si dilettò a sperimentare con le possibilità tecniche ed espressive offerte da diverse coppie di strumenti.
leggi di più