Il Trio d’archi torna a Los Angeles

Diana Castelnuovo-Tedesco / News /
Il trio d'archi op. 147 di Mario Castelnuovo-Tedesco eseguito a Los Angeles

Il 13 novembre 2022 Il trio d’archi op. 147 è stato eseguito a Los Angeles, la città adottiva di Mario Castelnuovo-Tedesco, in un concerto presentato dalla Wilshire Boulevard Temple e il Museo dell’Olocausto di Los Angeles in collaborazione con la Ziering-Conlon Initiative for Recovered Voices. Castelnuovo-Tedesco compose il Trio nel 1950 nella sua casa di Beverly Hills, a pochi chilometri dalla sinagoga. Tuttavia, il concerto che si è appena tenuto alla Sinagoga rappresenta la prima esecuzione del Trio a Los Angeles dopo il 1968.

Il Trio è stato eseguito da tre giovani musicisti di talento: il violinista Adam Millstein che è anche il Program Manager della Recovered Voices Initiative, il violoncellista Nathan Mo, e la violista Jin Peng. Il concerto ha avuto luogo nell’eccezionale edificio Audrey Irmas Pavilion che fa parte del Wilshire Boulevard Temple.  Gli artisti ripeteranno Il trio il 4 dicembre alla La Jolla Music Society’s Discover Series. 

Questo brano fa parte di una serie di composizioni da camera alle quali Castelnuovo-Tedesco dedicò la sua mano sapiente intorno alla metà del novecento. Il Trio d’Archi è stato pubblicato dalle Edizioni Curci nel 2018 nella Mario Castelnuovo-Tedesco Collection. La prima registrazione mondiale, eseguita dal violinista Davide Alogna, il violoncellista Roberto Trainini, e dal violista Federico Stassi per l’etichetta Naxos, ha avuto luogo nello stesso anno.

La Ziering-Conlon Initiative for Recovered Voices, che appartiene alla Colburn School, è una risorsa che fa conoscere ed incoraggia esecuzioni più frequenti di musica scritta da compositori la cui vita fu sconvolta durante gli anni del regime nazista in Europa.

Vorremmo ringraziare la Ziering-Conlon Initiative, e in particolare Adam Millstein e i suoi colleghi, per il loro entusiasmo per questa musica. Inoltre ringraziamo The Wilshire Boulevard Temple per averci accolto.