L’Integrale delle Greeting Cards per pianoforte

Diana Castelnuovo-Tedesco / News /

Fra il 1953 e il 1967, Mario Castelnuovo-Tedesco compose 52 Greeting Cards per vari organici strumentali, raccogliendole nell’opus 170, che coltivò in modo irregolare fino all’anno prima della sua scomparsa. Si tratta di pezzi donati a interpreti o allievi a cui l’autore voleva far piacere tramite queste piccole e inattese composizioni. Le 18 Greeting Cards per pianoforte (17 per pianoforte solo e una per due pianoforti) rappresentano un punto di equilibrio tra sperimentazione e tradizione. Quando il compositore era ancora in vita, solo pochi di questi brani furono pubblicati. Ora, per la prima volta, l’integrale delle Greeting Cards per pianoforte è appena stata pubblicata dalla casa editrice Ricordi in un’edizione critica a cura di Luca Ciammarughi.

 Castelnuovo-Tedesco chiamava queste composizioni “pezzi alfabetici” poiché esse sono basate su crittogrammi musicali: ognuna si apre con una sequenza di note legate al nome (o perlopiù anche al cognome) della persona a cui intendeva fare omaggio. Fra i dedicatari delle Greeting Cards compaiono gli interpreti della musica del compositore come Walter Gieseking, amici come Nino Rota, e studenti come André Previn.

Il volume Greeting Cards—18 pezzi per pianoforte di Mario Castelnuovo-Tedesco è disponibile ora sul sito Music Shop Europe.